
La casa di Remo Rossi è stata restaurata nel 2012, grazie a un intervento conservativo che ha permesso di mantenerne intatta la sostanza storica. La nuova destinazione quale sede della Fondazione Remo Rossi offre la possibilità di ammirare mostre temporanee legate alla figura dello scultore locarnese e all'ambiente artistico in cui egli operò e di effettuare ricerche presso l'archivio privato cartaceo e fotografico. È inoltre possibile consultare i libri della ricca biblioteca artistica di Rossi. In occasione delle Giornate europee del patrimonio sarà possibile seguire una visita guidata alla mostra «Gli atelier di Remo Rossi. Un luogo di creazione artistica e di interscambio culturale» e accedere all'atelier dello scultore locarnese, all'interno del complesso dei Saleggi, da lui creati alla fine degli anni '50 del XX secolo e attualmente ancora intatti. Il progetto d'architettura vincitore per l'intervento da effettuarsi presso il complesso è esposto nella sede della Fondazione e sarà presentato dall'architetto Francesco Buzzi,
Date
Iscrizioni chiuse
Tutti gli eventi sono gratuiti.
sab, 09.09.2023
10:00 - 11:30
Prenotazione telefonica: 091 751 21 66
Programma
Informazioni
Luogo e arrivo
Autobus Linea urbana n. 1; 3; 4; 7, fermata Piazza Castello. Autobus Linea regionale n. 311; 312; 314; 315; 316; 324, fermata Piazza Castello
Orario FFS