Istituito nel maggio 1912, il Museo Civico di Bellinzona fu accolto due anni più tardi nelle sale del Castello di Montebello rese disponibili dai primi interventi di restauro. Tuttavia, fu soltanto all'inizio degli anni Settanta che il Comune di Bellinzona intraprese i passi necessari per dare alle collezioni del Museo un più adeguato e aggiornato allestimento espositivo, incaricando, su indicazione della Commissione dei Monumenti storici presieduta da Giuseppe Martinola, gli architetti Mario Campi e Franco Pessina, cui si aggiungerà anche Niki Piazzoli. Il loro progetto propone un'architettura contemporanea, capace di rispondere ad un preciso e aggiornato programma funzionale, all’interno di un’architettura antica, al fine di restituire alla collettività un monumento il cui valore storico-artistico supera quello delle collezioni che vi vengono esposte. L'intervento dei tre architetti è fondato sul rapporto dialettico tra nuovo e preesistente, che trova la sua massima espressione nell’allestimento della torre, al cui interno viene calata una nuova struttura metallica (appesa alla parte sommitale delle spesse pareti) che regge i nuovi solai, sfalsati orizzontalmente di mezzo piano, a comporre un percorso continuo che sale fino allo spettacolare belvedere. Il progetto di Campi, Pessina e Piazzoli è dunque animato da una duplice istanza: da una parte «il recupero di un’identità storica attraverso la riconfigurazione dell’organismo architettonico e delle sue relazioni con il territorio, dall’altra la costruzione di un percorso narrativo capace di tenere insieme aspetti museografici e museologici: musei di se stessi, grazie al lavoro di restauro portato avanti negli anni, e allo stesso tempo luoghi capaci di ospitare e integrare nei loro spazi esposizioni permanenti e allestimenti temporanei» (Matteo Iannello).
Date
Iscrizioni chiuse
Tutti gli eventi sono gratuiti.
sab, 09.09.2023
11:30 - 12:15
sab, 09.09.2023
14:30 - 15:15
Programma
Informazioni
Luogo e arrivo
Dalla stazione di Bellinzona bus linea 4, fermata Salita Castello Montebello (pochi collegamenti). A piedi 15-20 minuti dalla stazione.
Orario FFS