RIPARARE E RIUTILIZZARE
«Siamo convinti che il patrimonio culturale rappresenti il contrappunto adatto alla società usa e getta.»
Sostenibilità in nuovo splendore
Conservare, restaurare, rinnovare, riparare e riutilizzare. Tutte queste azioni – nella vita quotidiana delle e degli utenti individuali come pure nel lavoro delle istituzioni culturali – presuppongono il rispetto dell’oggetto originale. Il riutilizzo è espressione vivente del senso di responsabilità.
Rispetto e responsabilità, abbinati sapientemente al piacere della scoperta e alla voglia di festa. Ecco i presupposti essenziali delle Giornate europee del patrimonio che quest’anno coordiniamo per la 30a volta per voi in Svizzera.
Di concerto con le organizzazioni e istituzioni associate a livello cantonale e nazionale abbiamo rivisitato la comunicazione abilitandola sul piano digitale per il futuro. In vista dell’anniversario, la campagna si presenta maggiormente orientata al dialogo e in fresco splendore: mentre la rinnovata immagine assicura un ampio riconoscimento, tramite la nuova piattaforma online desideriamo rivolgerci in maniera più diretta a voi all’insegna del marchio «Scoprire il patrimonio» – auspicando di destare in tal modo l’interesse di molti futuri frequentatori delle Giornate del patrimonio.
Qui vi presentiamo l’offerta nazionale. Potete selezionare, stabilire preferiti, allestire un proprio programma e prenotare posti. Da parte nostra, vi terremo informati con la nostra newsletter e tramite i media sociali: abbonate i nostri canali e tenetevi liberi per il fine settimana dal 9 al 10 settembre 2023, per riscoprire il patrimonio culturale e gioire dei suoi tesori!
David Vuillaume
Vicepresidente NIKE e Direttore Deutscher Museumsbund