Rete svizzera per il patrimonio culturale
La Rete svizzera per il patrimonio culturale riunisce più di quaranta organizzazioni di tutti i settori della tutela dei beni culturali e coordina le Giornate europee del patrimonio in Svizzera.
La Rete svizzera per il patrimonio culturale, già Centro nazionale d’informazione sul patrimonio culturale (NIKE), coordina le Giornate europee del patrimonio in Svizzera. Si occupa dell’informazione della stampa e del pubblico a livello nazionale e pubblica il programma in internet sotto il marchio «Scoprire il patrimonio».
La Rete svizzera per il patrimonio culturale si impegna per un forte radicamento del patrimonio culturale nella società e nella politica. Riunisce più di quaranta associazioni professionali e organizzazioni a cui aderiscono oltre 92’000 membri. Come associazione si impegna per una politica del patrimonio culturale orientata al futuro in Svizzera. Rafforza la consapevolezza sociale dell’importanza del patrimonio culturale – dai ritrovamenti archeologici ai supporti digitali. Informa tramite una newsletter mensile e un bollettino trimestrale sulle attualità e sui temi specifici del patrimonio culturale.
La Rete svizzera per il patrimonio culturale è parte del gruppo promotore delle Giornate europee del patrimonio in Svizzera. Assieme all’Ufficio federale della cultura, alla Conferenza svizzera delle soprintendenti e dei soprintendenti ai monumenti e alla Conferenza svizzera delle archeologhe cantonali e degli archeologi cantonali, definisce l’orientamento strategico delle Giornate del patrimonio.

Informazioni
Rete svizzera per il patrimonio culturale
Kramgasse 61, CH-3011 Berna
Tel.: +41 31 336 71 11
E-Mail: info@clutterrete-patrimonio-culturale.ch